Consigli per la pulizia naturale della casa: pulizia senza prodotti chimici

A volte nella nostra casa ci imbattiamo in sporco ostinato che non può essere rimosso nemmeno con prodotti chimici per la pulizia. Uno di questi fastidi sono spesso le fughe tra le piastrelle, che con il tempo si sporcano e sono difficili da pulire per riportarle ad un bianco scintillante. Le cause di questa contaminazione possono essere varie, dai depositi di calcare a tracce di umidità e macchie di grasso fino alle muffe che si sono formate a causa dell’umidità.

Grazie ai consigli di “retete-usoare” non solo risolverai questo problema, ma imparerai anche tanti altri utili trucchi di pulizia per mantenere la tua casa perfettamente pulita.

immagine 18

1. Pulizia delle fughe naturali:

  • Mescolare accuratamente tutti gli ingredienti in una ciotola.
  • Applicare la miscela ottenuta sulle fughe, lasciare agire e quindi pulire.
  • Questa miscela naturale ed ecologica ha anche un effetto antibatterico.

2. Pulizia con sapone di cagliata:

  • Il sapone alla cagliata è un ottimo disinfettante ed elimina efficacemente i germi.
  • Contiene alcali delicati sulla pelle, quindi è adatto anche a chi soffre di allergie.
  • Il sapone alla cagliata può essere utilizzato su un’ampia varietà di superfici.

3. Pulizia con bicarbonato di sodio (lievito in polvere):

  • Il bicarbonato di sodio è atossico e rimuove lo sporco ostinato, dona lucentezza alle superfici e rimuove macchie come residui di caffè e tè.
  • Una soluzione di 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio in un litro d’acqua è versatile.
  • Non solo pulisce i piatti e le superfici della cucina, ma neutralizza anche gli odori nel frigorifero e disinfetta i bidoni della spazzatura.

4. Pulizia con aceto:

  • L’aceto è uno straordinario agente sbiancante che uccide rapidamente i batteri e dissolve efficacemente il grasso.
  • L’aceto rimuove gli odori e non lascia odori sgradevoli.
  • Può essere utilizzato sui taglieri, in frigorifero e per pulire padelle e pentole.

5. Polvere di senape per la rimozione del grasso:

  • La polvere di senape può sciogliere efficacemente il grasso.
  • Basta applicare una piccola quantità di senape in polvere sulle superfici unte, insaponare con acqua tiepida e risciacquare.

6. Rinnovare le fughe delle piastrelle:

  • Un metodo collaudato per sbiancare le fughe delle vecchie piastrelle consiste nel bagnare una spazzola di media durezza e cospargere il bicarbonato di sodio nelle fughe.
  • Pulire con movimenti circolari e poi risciacquare con acqua e una bustina di acido citrico sciolto.
  • Le vostre fughe torneranno ad essere di un bianco scintillante e le piastrelle stesse brilleranno di nuovo splendore.

Con questi consigli per la pulizia naturale, puoi mantenere la tua casa pulita in modo ecologico ed evitare l’uso di detergenti chimici. Prova questi metodi e fai risplendere la tua casa. Buona fortuna!

Leave a Comment